Il DSA3 dell'Ateneo collabora a un progetto europeo per lo sviluppo di robot per il monitoraggio degli ecosistemi naturali e la conservazione della biodiversità
Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali (DSA3) di UniPG partecipa al progetto Horizon 2020 “Natural Intelligence for Robotic Monitoring of Habitats” (NI), finanziato dall’Unione Europea con un budget totale di tre milioni di euro.
Il progetto ha l'obiettivo di sviluppare sistemi robotici, capaci di muoversi in habitat naturali, di camminare su superfici sabbiose, sentieri scoscesi e ambienti rocciosi, con il compito di monitorare foreste, praterie, dune e montagne minacciate dal surriscaldamento globale e dall’inquinamento.
Il team dell'Università degli Studi di Perugia è coordinato dalla Dott.ssa Daniela Gigante del DSA3, esperta di flora, vegetazione e habitat.