1 di 245


I: NUOVO PORTALE DEL COMUNE DI PERUGIA - CERTIFICAZIONE ON LINE
COMUNICAZIONE CERTIFICAZIONE ON LINE NUOVO PORTALE DEL COMUNE DI PERUGIA
Dal 1° luglio 2015 accedendo al nuovo portale del Comune di Perugia è possibile scaricare on line certificati di anagrafe e stato civile: per ottenere il rilascio di certificati validi agli effetti di legge non sarà quindi più necessario recarsi presso gli uffici comunali.
Dal sito www.comune.perugia.it, che invita alla navigazione in maniera intuitiva attraverso cinque macro aree, basta digitare ”Servizi Digitali”, autenticarsi sul sito - seguendo le istruzioni online - e scaricare direttamente sul proprio computer il documento che serve, per sé o per un familiare. Se si tratta di un documento anagrafico il rilascio sarà immediato e senza diritti di segreteria. Se invece è richiesta la marca da bollo, l’utente dovrà riportare nel modulo di richiesta online il numero identificativo e la data della marca, applicandola poi, una volta ottenuto e stampato il certificato per gli usi necessari.
Nel caso in cui il documento che si richiede sia un documento di stato civile che necessita della elaborazione da parte degli uffici, lo stesso sarà comunque disponibile online entro le 24 ore successive.
Il certificato così ottenuto, che resta comunque a disposizione sul portale per 30 giorni, è dotato di un timbro digitale non alterabile che ne garantisce l’autenticità sia a livello di informazioni contenute che dell’ente certificatore che lo ha rilasciato.
Sul sito, peraltro, sarà possibile anche scaricare in maniera gratuita il software che permette di verificare, attraverso la semplice scansione del timbro digitale, che il documento rilasciato dal Comune non sia contraffatto. Questa modalità facilita altre istituzioni che ricevono il certificato rilasciato dal Comune e che, per sicurezza, ne debbono verificare la veridicità. Il sistema, cosiddetto di Gestione di Identità Digitale, è già predisposto alla integrazione con l’analogo SPID nazionale realizzato dall’Agenzia per l’Identità Digitale. Quando quest’ultimo sarà attivo - entro l’anno - il sistema del Comune di Perugia sarà già allineato e funzionante.
Questa modalità facilita altre istituzioni che ricevono il certificato rilasciato dal Comune e che, per sicurezza, ne debbono verificare la veridicità. Il sistema, cosiddetto di Gestione di Identità Digitale, è già predisposto alla integrazione con l’analogo SPID nazionale realizzato dall’Agenzia per l’Identità Digitale. Quando quest’ultimo sarà attivo - entro l’anno - il sistema del Comune di Perugia sarà già allineato e funzionante.